Emanuele Consogno
profilo completo al 1%

Emanuele Consogno

Strumentista: Batteria
Info generiche
Spineto Scrivia (AL) - IT
22 anni
M
Date e Statistiche
Ultimo accesso: 14/01/2025
Su Villaggio dal: 14/01/2025
Ultima modifica: 14/01/2025

Followers: 1
Visite: 78
Generi
Rock progressivo
Rock anni 70
Rock anni 80
Rock anni 90
Europop
Musica leggera
New Wave
Pop classica
Blues
Soul
Disponibilità
Interessato a collaborazioni
Collaborazioni saltuarie
Collaborazioni a lungo termine
Disponibile per: Feste e Sagre, Concerti, Feste private, Feste aziendali, Festival, Accompagnamento pranzi/cene
Link
Artisti preferiti
Toto, Queen, U2, Coldplay, Simple Minds, Bon Jovi, Led Zeppelin, Deep Purple, Stevie Wonder, Eros Ramazzotti, Renato Zero, Claudio Baglioni, Nek, Michele Zarrillo, Mango, Giorgia, Pino Daniele, Cesare Cremonini, Lucio Dalla, Subsonica,
Followers
T&T Sound Garage Pontecurone
Ciao a tutti, mi chiamo Emanuele ho 21 anni e suono la batteria da quando ne ho 9. Come genere da suonare prediligo il pop-rock ed ecco i miei artisti di riferimento, sia italiani che stranieri: Toto, Queen, U2, Baglioni, Ramazzotti, Nek, Negramaro, Coldplay, Simple Minds

Video

video
Nightwalker-Gino Vannelli-Drum cover
video
Toto - Rosanna - Drum cover
video
Meraviglioso (D.Modugno / Negramaro) - LIVE in Tortona - Emanuele Semi

Foto

C.V. musicale

Mi avvicino al mondo della batteria all’età di 9 anni quando inizio un percorso di formazione musicale sotto la guida di Folco Fedele. Inizio ad esibirmi partecipando ad eventi locali ed estendendo poi le mie esperienze musicali suonando presso il Teatro Fraschini di Pavia, Teatro Civico di Tortona, centro Congressi di Bologna, Sala Nervi in Vaticano come batterista della band del Coro Pop “Kinder Chorus Paolo Perduca” diretta dal padre Enzo Consogno. Nel 2017, all’età di 14 anni, intraprendo gli studi con Max Furian iscrivendomi al corso triennale di Batteria Maxxima alla Nam Bovisa di Milano di cui conseguo il diploma nel settembre 2020. Durante tale esperienza ho avuto modo di seguire seminari tenuti da Ellade Bandini, Christian Meyer, Federico Paulovich e partecipare a masterclass di Max Furian, Federico Malaman e altri.
Presso il Festival del Carmine di Pavia, collaboro con l’Associazione Musicale Coro G. Verdi, in un progetto contaminato dal lirico al rock (dal 2018 al 2021). Nel 2022 partecipo a Tortona all’evento “Music for Love, Love for Music”, suonando con artis...
continua a leggere

Competenze