PROFILO NON PIÚ ATTIVO

profilo completo al 40%
Mario Marinoni
Band di inediti
Bari (BA) - IT
Ultimo accesso: Non disponibile
Su Villaggio dal: 10/12/2013
Ultima modifica: 12/10/2021
Followers: 5
Visite: 585
Dark rock
Rock anni 80
New Wave
Depeche Mode
Mario Marinoni è un artista italiano che ha iniziato a muovere i primi passi nella musica nel 1986, quando ha fondato la band dark-wave Clessidra. La sua mente acerba iniziò a comporre testi e musiche, guidando il gruppo verso i primi concerti: l’...
Componenti
Biografia
Mario Marinoni è un artista italiano che ha iniziato a muovere i primi passi nella musica nel 1986, quando ha fondato la band dark-wave Clessidra. La sua mente acerba iniziò a comporre testi e musiche, guidando il gruppo verso i primi concerti: l’esordio avvenne a Gioia del Colle, davanti a più di 300 persone.
Dopo un evento doloroso e negativo della sua vita, ha trovato rifugio nella composizione. Questa forma di vera e propria terapia ha generato una serie di "Autoritratti Musicali", quattro dei quali sono confluiti nel suo primo EP "Disturbo depressivo", prodotto negli Stati Uniti in edizione limitata.
Nel 2011 ha pubblicato il suo primo album: "Le varie sfumature del viola" contiene 15 canzoni che si muovono tra rock-wave, pulsioni elettroniche, dark visionario e vere e proprie allucinazioni sonore.
I concerti promozionali lo portano a suonare più volte a Berlino, dove cattura l'attenzione di critica e pubblico, tanto che gli viene dedicato uno speciale su Radio Magic City.
Dopo un evento doloroso e negativo della sua vita, ha trovato rifugio nella composizione. Questa forma di vera e propria terapia ha generato una serie di "Autoritratti Musicali", quattro dei quali sono confluiti nel suo primo EP "Disturbo depressivo", prodotto negli Stati Uniti in edizione limitata.
Nel 2011 ha pubblicato il suo primo album: "Le varie sfumature del viola" contiene 15 canzoni che si muovono tra rock-wave, pulsioni elettroniche, dark visionario e vere e proprie allucinazioni sonore.
I concerti promozionali lo portano a suonare più volte a Berlino, dove cattura l'attenzione di critica e pubblico, tanto che gli viene dedicato uno speciale su Radio Magic City.