
profilo completo al 1%
Terrammare sound
Gruppo Folkloristico
Roma (RM) - IT
Anno fondazione 2018
3 componenti
Livello: Semi Pro
Ultimo accesso: 30/03/2025
Su Villaggio dal: 29/11/2021
Ultima modifica: 06/11/2024
Followers: 3
Visite: 490
Cantata (profana)
Musica folk
Canto popolare
Disponibili per: Concerti, Feste private, Feste aziendali, Cerimonie Religiose, Accompagnamento pranzi/cene
Terrammare Sound: venti, suoni e voci del Sud Italia. La compagnia di canto popolare “Terrammare Sound” è impegnata nella diffusione delle voci e delle melodie tradizionali del Sud Italia. Le origini e le identità variegate dei suoi componenti sono fonte di continuo arricchimento: dalla Campania alla Calabria, Sicilia, Salento, Lucania...
Video

Ninco Nanco by Terrammare Sound TRIO #live a Toffia a Borgo Narrante 2

Ballata di Luna Crescente

TERRA - nuovo brano, nuovo video dei Terrammare Sound. (sottotitoli: I

Lu core meu live Calacata festival adArte by Terreammare sound

Tarantella del Gargano live by TerramMare Sound

Lu Core Meu live by Terramare Sound

live a via dei fori imperiali by Terramare Sound

La Zitella live a Piazza Navona by terramamre sound

Terrammare sound a Piazza Navona 2018

CineTeatroFestivalFestival AdArte

Tarantella de lu Ruciu (lu rusciu de lu mare)
Foto
Componenti
Biografia
L’attività musicale e artistica del gruppo ha condotto alla pubblicazione di due singoli: Ballata di luna crescente (2019) e Terra (2020), entrambi confluiti nel disco di esordio della band, che porta lo stesso nome del primo singolo.
Il disco (pubblicato nel marzo del 2021 e attualmente in distribuzione su tutte le piattaforme digitali) contiene, inoltre, altri quattro brani appartenenti al patrimonio tradizionale del Sud Italia; alcuni dei quali riproposti, in chiave innovativa, con arrangiamenti originali e aggiunta di parti recitate.
Fra le esibizioni live – attualmente sospese causa Covid – si annovera, fra gli altri: la partecipazione alle celebrazioni dell’Epifania romana del 2018, con un ciclo di sei concerti a piazza Navona; la partecipazione al festival “Ad Arte” di Calcata, edizione 2018; la partecipazione alle celebrazioni per la “Festa della musica”, nei comuni di Roma e Lanuvio; varie esibizioni presso teatri e locali di Roma e dintorni...
Il disco (pubblicato nel marzo del 2021 e attualmente in distribuzione su tutte le piattaforme digitali) contiene, inoltre, altri quattro brani appartenenti al patrimonio tradizionale del Sud Italia; alcuni dei quali riproposti, in chiave innovativa, con arrangiamenti originali e aggiunta di parti recitate.
Fra le esibizioni live – attualmente sospese causa Covid – si annovera, fra gli altri: la partecipazione alle celebrazioni dell’Epifania romana del 2018, con un ciclo di sei concerti a piazza Navona; la partecipazione al festival “Ad Arte” di Calcata, edizione 2018; la partecipazione alle celebrazioni per la “Festa della musica”, nei comuni di Roma e Lanuvio; varie esibizioni presso teatri e locali di Roma e dintorni...
continua a leggere