PROFILO NON PIÚ ATTIVO

Cesare Ficcadenti
Piano bar
Castorano (AP) - IT
Ultimo accesso: Non disponibile
Su Villaggio dal: 09/02/2016
Ultima modifica: 13/10/2021
Followers: 1
Visite: 786
CESARE FICCADENTI (tromba e flicorno) Si è diplomato a pieni voti in tromba nel 1985 presso il Conservatorio di Santa Cecilia sotto la guida del M° Luciano Leonardi, ha seguito inoltre vari corsi di jazz e di didattica della musica (Carlo Delfrati...
Servizi
CESARE FICCADENTI (tromba e flicorno)
Si è diplomato a pieni voti in tromba nel 1985 presso il Conservatorio di Santa Cecilia sotto la guida del M° Luciano Leonardi, ha seguito inoltre vari corsi di jazz e di didattica della musica (Carlo Delfrati e Antonio Piovano).
Dal 1986 svolge intensa attività concertistica alternando il repertorio classico: duo con l’organo, duo con il pianoforte, quintetto di ottoni, varie formazioni da camera e concerti solistici con numerose orchestre; al repertorio jazzistico: varie Big Band e moltissime piccole formazioni. Ha al suo attivo: più di mille concerti; numerose trasmissioni radiofoniche (l’intero ciclo di “Che domenica ragazzi” condotta da Lino Banfi e “W la radio” con vari conduttori tra i quali: Massimo Ranieri, Sabina Ciuffini, Loretta Goggi, su RAI stereo 2); diverse trasmissioni televisive e riprese di concerti su reti locali e RAI 3 regionali; su RAI 1 ha partecipato a varie puntate di “Uno mattina” (condotte da Maria Teresa
Si è diplomato a pieni voti in tromba nel 1985 presso il Conservatorio di Santa Cecilia sotto la guida del M° Luciano Leonardi, ha seguito inoltre vari corsi di jazz e di didattica della musica (Carlo Delfrati e Antonio Piovano).
Dal 1986 svolge intensa attività concertistica alternando il repertorio classico: duo con l’organo, duo con il pianoforte, quintetto di ottoni, varie formazioni da camera e concerti solistici con numerose orchestre; al repertorio jazzistico: varie Big Band e moltissime piccole formazioni. Ha al suo attivo: più di mille concerti; numerose trasmissioni radiofoniche (l’intero ciclo di “Che domenica ragazzi” condotta da Lino Banfi e “W la radio” con vari conduttori tra i quali: Massimo Ranieri, Sabina Ciuffini, Loretta Goggi, su RAI stereo 2); diverse trasmissioni televisive e riprese di concerti su reti locali e RAI 3 regionali; su RAI 1 ha partecipato a varie puntate di “Uno mattina” (condotte da Maria Teresa